Il vinile non è mai stato così popolare come oggi. Da simbolo vintage a trend contemporaneo, i dischi hanno riconquistato il cuore di chi cerca un’esperienza musicale autentica. Ma non si tratta solo di suono: ascoltare un vinile significa rallentare, dedicargli e dedicarsi del tempo, immergersi e apprezzare ogni nota. Ed è proprio questa magia che Bologna celebra con la sua nuova sala pubblica di ascolto vinili.

La Biblioteca Salaborsa ha inaugurato uno spazio dedicato agli appassionati di musica. Grazie alla generosa donazione della famiglia Santonastaso, la sala offre l’accesso a una collezione straordinaria di circa 25.000 dischi in vinile, dai rari 78 giri ai più comuni 33 e 45 giri.
L’atmosfera? Intima e accogliente. Puoi ascoltare la musica senza cuffie, circondato dalla calda qualità sonora di un impianto Hi-Fi professionale. Ogni dettaglio è pensato per riportarti all’essenza della musica, lontano dalla velocità dello streaming.

Per prenotare una sessione basta un click (è gratuito!) e potrai goderti un’ora e mezza di immersione musicale. È l’occasione perfetta per scoprire o riscoprire dischi iconici, magari condividendo l’esperienza con un amico.

Se sei un amante del vinile, Bologna ti invita a vivere la musica come non l’hai mai fatto prima. Quindi, cosa aspetti? Il tuo prossimo viaggio potrebbe avere il suono caldo di un vinile che gira.